I Manifestazione a Distanza 2025
La manifestazione in oggetto, valevole per i circuiti Supermaster, Baby Master, Mini Master e Master Elite di Salvamento 2025, si terrà dalle ore 12:00 del 18 gennaio alle ore 12:00 del 26 gennaio.
Il referente è Andrea Longobardo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Potranno partecipare alla manifestazione tutti gli atleti (nati 2020 e precedenti) in possesso dei requisiti, come esplicitato nel Regolamento CSAIn di Salvamento Master (https://drive.google.com/file/d/1ttQGHWIDRLn1EQPkkB9NJB9YYr8JBN78/view).
Modalità ed Iscrizioni
La manifestazione viene organizzata nella modalità “a distanza”, tramite l’invio di video delle prove di gara.
La procedura di iscrizione è la seguente:
- Mail entro il 17 gennaio all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando, per ogni atleta, la categoria, l’anno di nascita e le gare a cui è iscritto. Nella mail vanno indicate anche le staffette iscritte.
- Invio ad ogni atleta/società delle istruzioni relative alla produzione e all’upload dei video.
- Pagamento dell’iscrizione, tramite bonifico di 5 euro ad atleta (indipendentemente dal numero di gare e/o di staffette a cui è iscritto) da inviare come donazione ad una ONLUS/ospedale/associazione umanitaria/qualsiasi ente o associazione impegnato in ricerca medica o in diritti civili, scelto/i dalla società ed invio ricevuta di bonifico al referente prima dello svolgimento della gara.
Regolamento e Programma Gare
Le prove individuali per i Master, Baby Master M15 e gli Open Elite sono: Nuoto con Ostacoli e Gara con Pinne Sprint
Le prove individuali per i Baby Master M10 e i Giovani Elite sono: Nuoto con Ostacoli e Gara con Pinne Sprint
Le prove individuali per i Mini Master sono: Nuoto con Ostacoli e Gara con Pinne Sprint
Le staffette per i Master, Baby Master e Master Elite sono: Staffetta Mista, Staffetta Lifesaver, Staffetta Super Lifesaver
Le staffette per i Mini Master sono: Staffetta Lifesaver
Per quanto riguarda il regolamento delle singole prove, si fa fede al Regolamento CSAIn.
Ogni atleta potrà iscriversi a tutte le prove in programma. All’interno di ogni raggruppamento, le staffette sono Assolute, ovvero senza distinzione di età ma solo di sesso. Ogni società può iscrivere un numero illimitato di staffette, ma solo la migliore contribuisce al punteggio di società.
Premiazioni
Non previste
Descrizione sintetica delle prove (per le regole dettagliate vedere il regolamento pubblicato su www.salvamentomaster.it)
Nuoto con Ostacoli: 100 metri stile libero, passando per quattro volte sotto un ostacolo, posto a metà vasca (per i Mini Master la gara è di 50 metri)
Gara con Pinne Sprint: 25 metri nuoto con le pinne
Staffetta Mista: 4 frazionisti. Il primo percorre 50m a stile libero, il secondo 50m con le pinne, il terzo 50m stile libero con il torpedo, il quarto (che è in acqua con le pinne) prende il torpedo dal terzo frazionista e lo traina per 50 metri.
Staffetta Lifesaver: 4 frazionisti. Il primo percorre 25m a stile libero, il secondo 25m con le pinne dopodiché recupera il manichino e lo passa al terzo frazionista, il terzo percorre 25m trasporto manichino ed il quarto 25m trasporto manichino con pinne (i Mini Master utilizzano in luogo del manichino un sacchetto/peso di 3 kg oppure il manichino vuoto)
Staffetta Super Lifesaver: 4 frazionisti. Il primo percorre 25m a stile libero, al termine dei quali recupera il manichino e lo passa al secondo frazionista. Il secondo trasporta il manichino per 25m. Finita la seconda frazione, il terzo frazionista, già in acqua, indossa pinne e torpedo e percorre 25 metri, quindi passa il torpedo al quarto frazionista, già in acqua, che aggancia un secondo manichino e lo traina per 25 metri.
Graduatoria Elite Assoluta
Abbiamo riscostruito anche le Graduatorie Elite Assolute degli anni passati. Di seguito i risultati completi (ai link) e i vincitori.
2019: Mauro Ricci (Physical Village Roma) e Irene Caradonna (Physical Village Roma), società Physical Village Roma
2020: Mauro Ricci (Physical Village Roma) e Martina Tomassetti (Physical Village Roma), società Physical Village Roma
2021: non disputato
2022: Marco Baldi (Physical Village Roma) e Chiara Bertuola (Physical Village Roma), società Physical Village Roma
2023: Daniele Delfini (ASDC Romaster) e Cecilia Heinen (Sportiva Sturla), società Sportiva Sturla
2024: Lorenzo Flati (Nettuno Club) e Ludovica Pierotti (Nettuno Club), società Nettuno Club
Graduatoria Baby Assoluta
Da questa stagione, oltre alla Graduatoria Master Assoluta, saranno stilate le Graduatorie Assolute anche per i raggruppamenti Baby, Mini ed Elite. Questa graduatorie saranno ricostruite a ritroso anche per le stagioni precedenti.
Intanto qui trovate le Graduatorie Baby Assolute dal 2016 (primo anno del Circuito Baby Master), con i relativi vincitori:
2016: Manuel Calise (Auras Ischia) e Chiara Stipcevich (Latina Aquateam), società Auras Ischia
2017: Salvatore Esposito (CS Play Off) e Chiara Stipcevich (Latina Aquateam), società CS Play Off
2018: Nicolò Cardillo (CS Play Off) e Emma Rinchiusi (Manzianaacquatica), società CS Play Off
2019: Marco Cappuccini (ASDC Romaster) e Chiara Omero (Sportiva Sturla), società Play Off SSD
2020: Alessio Zorzan (Latina Aquateam) e Giulia Parlapiano (Latina Aquateam), società Latina Aquateam
2021: Marco Stipcevich (Latina Aquateam) e Chiara Stipcevich (Latina Aquateam), società Latina Aquateam
2022: Marco Stipcevich (Latina Aquateam) e Chiara Stipcevich (Latina Aquateam), società Sportiva Sturla
2023: Niccolò Francinella (ASDC Romaster) e Maria Esposito (SSD Play Off), società ASDC Romaster
2024: Enea Rapposelli (Play Off) e Ludovica Francinella (ASDC Romaster), società Play Off
STAGIONE 2025
Pronti per l'inizio della nuova stagione CSAIN!
QUI IL REGOLAMENTO SINTETICO (VADEMECUM)
QUI UN CALENDARIO PRELIMINARE DELLE MANIFESTAZIONI: tutte le date sono da intendersi provvisorie fino ad emissione comunicato, quindi sono suscettibili di variazione
Stagione 2024: classifiche finali
Si è conclusa la stagione 2024, con il record di atleti partecipanti (244). 15 le società presenti. Dalle gare a distanza, sono stati donati 1070 euro in beneficenza ad associazioni varie.
CIRCUITO SUPERMASTER
I vincitori sono i seguenti:
M20: Alessandro Sturmann (Nettuno Club) e Lucrezia D'Alessandro (ASDC Romaster)
M25: Alessandro Piano Del Balzo (Play Off) e Martina Loiaconi (Sportiva Sturla)
M30: Mario Capodiferro (ASDC Romaster) e Chiara Gisellu (ASDC Romaster)
M35: Daniele De Martino (Play Off) e Federica Maci (Sportiva Sturla)
M40: Andrea Longobardo (ASDC Romaster) e Francesca Zambon (ASDC Romaster)
M45: Massimiliano Longobardo (ASDC Romaster)
M50: Emanuele Ottaggio (Sportiva Sturla) e Maria Gimelli (ASDC Romaster)
M55: Felice Cera (ASDC Romaster) e Raffaella Aimone (Nuotatori Canavesani)
M60: Paolo Mazzocchetti (ASDC Romaster)
M65: Aulo Marco Ferri (ASDC Romaster) e Cinzia Marini (ASDC Romaster)
M70: Ugo Bonessio (ASDC Romaster)
Società: ASDC Romaster
CIRCUITO IRON MASTER
M30: Mario Capodiferro (ASDC Romaster)
M40: Andrea Longobardo (ASDC Romaster)
M45: Massimiliano Longobardo (ASDC Romaster)
M55: Felice Cera (ASDC Romaster)
M65: Cinzia Marini (ASDC Romaster)
M70: Ugo Bonessio (ASDC Romaster)
Società: ASDC Romaster
GRADUATORIA MASTER ASSOLUTA (dimostrativa)
Podio maschile: primo Andrea Longobardo (ASDC Romaster), secondo Mario Capodiferro (ASDC Romaster), terzo Ugo Bonessio (ASDC Romaster)
Podio femminile: prime ex aequo Chiara Gisellu (ASDC Romaster) e Giulia Casciotta (ASDC Romaster), terza Cinzia Marini (ASDC Romaster)
Società: ASDC Romaster
CIRCUITO BABY MASTER
M10: Samuele Benvenuto (Sportiva Sturla) e Viola Gusinu (Sportiva Sturla)
M15: Enea Rapposelli (Play Off) e Ludovica Francinella (ASDC Romaster)
Società: Sportiva Sturla
CIRCUITO MINI MASTER
Maschi: ex aequo Matei Bacu (ASDC Romaster) ed Andrea Mastropasqua (ASDC Romaster)
Femmine: Nike Toma (Sportiva Sturla)
Società: Sportiva Sturla
CIRCUITO MASTER ELITE
Open: Valerio Ierardi (Nettuno Club) e Ludovica Pierotti (Nettuno Club)
Giovani: Giuseppe Quercia (Nettuno Club) e Agata Gambetta (Superba Nuoto)
Società: Nettuno Club
CIRCUITO IRON MASTER ELITE
Open: Lorenzo Flati (Nettuno Club)
Società: Nettuno Club
QUI LA SITUAZIONE ATTUALE DELLE MIGLIORI PRESTAZIONI NAZIONALI MASTER
Pagina 1 di 36