L’ASDC Romaster organizza la manifestazione in oggetto, valida per i Circuiti di Salvamento CSAIn 2025, in data 30 agosto 2025.
La manifestazione si terrà al Centro Surf Bracciano (Spinnaker), sito in via G. Argenti 4, Bracciano (RM).
Il referente è Andrea Longobardo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Potranno partecipare alla manifestazione tutti gli atleti (nati 2020 e precedenti), che abbiano un tesseramento FIN o CSAIn nella stagione in corso. In assenza di questo requisito, contattare l’organizzazione.
Categorie. Categoria Master Elite: Atleti che nella stagione in corso hanno partecipato ad almeno una gara di Salvamento Agonistico FIN, divisi in Open (oltre i 12 anni) e Giovani (fino a 12 anni inclusi).
Categorie Mini Master, Baby Master e Master: atleti che nella stagione in corso non hanno partecipato a nessuna gara di Salvamento Agonistico FIN, divisi per fasce di età: Mini Master (5-9), Baby Master (M10 e M15) e categorie Master (M20, M25, etc.).
Gare individuali. Le prove individuali per i Master, per i Baby Master M15 e per i Master Elite sono: Corsa Nuoto Corsa (400m circa complessivi), Gara nel Guado (35m circa), Gara con la Tavola (300m circa), Ocean (1km circa complessivi).
Le prove individuali per i Baby Master M10 e per i Giovani Elite sono: Corsa Nuoto Corsa (400m complessivi circa), Gara nel Guado (35m circa), Gara con la Tavola (200m circa).
Le prove individuali per i Mini Master sono: Corsa Nuoto Corsa (250m complessivi circa), Gara nel Guado (25m circa), Gara con la Tavola (100m circa).
Ogni atleta può partecipare a tutte le gare in programma.
Staffette. Le staffette sono Master, Baby Master, Mini Master e Master Elite, senza distinzione per età all’interno di ogni singolo raggruppamento. Gli atleti possono gareggiare solo nella categoria di appartenenza. Gli atleti che parteciperanno alle staffette devono essere iscritti almeno ad una gara individuale.
Ogni società può iscrivere un numero illimitato di staffette, ma solo la migliore contribuisce al punteggio di società.
Le staffette per i Master, Baby Master e Master Elite sono: Staffetta Corsa Nuoto Corsa, Staffetta nel Guado, Salvataggio con Tavola, Staffetta Ocean.
Le staffette per i Mini Master sono: Staffetta con la Tavola, Staffetta Corsa Nuoto Corsa, Staffetta nel Guado.
Per quanto riguarda il regolamento delle singole prove, si fa fede a quello pubblicato su www.salvamentomaster.it. In calce al bando, c’è una descrizione sintetica delle prove.
Mistaffetta Ocean all-together. Le mistaffette all-together sono composte da quattro atleti, due maschi e due femmine. I due maschi dovranno appartenere a due raggruppamenti diversi (tra i quattro previsti, ovvero Master, Baby Master, Mini Master, Master Élite). Allo stesso modo, le due femmine dovranno appartenere a due raggruppamenti diversi. Quindi, per ogni raggruppamento, possono essere schierati al massimo un maschio ed una femmina.
Programma gare
9:00 Ritrovo presso il Centro Surf Bracciano
9:30 Corsa Nuoto Corsa
A seguire: Staffetta Corsa Nuoto Corsa
A seguire: Gara nel Guado
A seguire: Staffetta nel Guado
A seguire: Gara con la Tavola
A seguire: Staffetta con la Tavola
A seguire: Ocean
A seguire: Staffetta Ocean
A seguire: Mistaffetta Ocean all-together
13:00 Premiazioni manifestazione
Premiazioni. Saranno premiati:
- I primi cinque di ogni singola categoria Master, Baby Master, Mini Master e Master Elite della graduatoria Master Lifesaver (data dalla somma delle tre gare individuali).
- Le prime tre squadre Master, Baby Master, Mini Master e Master Elite maschili e femminili della graduatoria Master Lifesaver Relay, data dalla somma delle tre prove di staffetta.
- Le prime tre squadre della Mistaffetta Ocean all-together.
- Tutte le società presenti nelle Classifiche di Società Master, Baby Master, Mini Master e Master Elite, date dalla somma dei punteggi ottenuti nel Master Lifesaver e nel Master Lifesaver Relay
Iscrizioni. La quota di iscrizione è:
- 10 euro per gli atleti che parteciperanno fino a tre gare individuali
- 15 euro per gli atleti che gareggeranno ad almeno quattro gare individuali
Le staffette sono gratuite, purché siano composte da atleti iscritti ad almeno ad una gara individuale.
Il pagamento potrà essere effettuato in loco.
È possibile effettuare le iscrizioni fino a sabato 23 agosto.
Le iscrizioni vanno inviate via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Per ogni atleta, vanno indicati: anno, categoria e gare. Per le staffette vanno indicate le gare.
Informazioni sulla location
- Possibilità noleggio ombrellone e lettini, previa prenotazione
- Possibilità pranzo
Descrizione sintetica delle prove (per le regole dettagliate vedere il regolamento pubblicato su www.salvamentomaster.it)
Corsa Nuoto Corsa: 100 metri corsa, 150 metri nuoto, 150 metri corsa (per i Mini Master le tratte sono di 50m, 100m e 100m, rispettivamente).
Gara nel Guado: partenza dalla spiaggia, ingresso in acqua fino ad altezza vita, 35m (25m per i Mini Master) parallelamente alla spiaggia, arrivo sulla spiaggia.
Gara con la Tavola: partenza dalla spiaggia, 300 metri su tavola di salvataggio (200m per M10 e Giovani Elite, 100m per Mini Master), arrivo sulla spiaggia
Ocean: 300 metri nuoto, 35 metri corsa, 300 metri tavola di salvataggio, 35 metri corsa, 300 metri canoa, 50 metri corsa
Staffetta Corsa Nuoto Corsa: 3 frazionisti, che percorrono le tre frazioni (corsa - nuoto - corsa) della gara individuale, dandosi il cambio con un tocco.
Staffetta nel Guado: 4 frazionisti, che effettuano il percorso della gara individuale, dandosi il cambio con un tocco.
Staffetta Ocean: 3 frazionisti che percorrono 300 metri a nuoto, sulla tavola e sulla canoa, rispettivamente, dandosi il cambio con un tocco.
Mistaffetta Ocean: 4 frazionisti, di cui tre percorrono 300 metri a corsa, nuoto, tavola, rispettivamente. Il quarto corre per 50 metri ad inizio gara, per 100 metri nei cambi tra due frazioni in acqua e per 50 metri a fine gara.