La manifestazione in oggetto, valevole per i circuiti Supermaster, Baby Master, Mini Master e Master Elite di Salvamento 2025, si terrà dalle ore 12:00 del 23 agosto alle ore 12:00 del 31 agosto.
Il referente è Andrea Longobardo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Potranno partecipare alla manifestazione tutti gli atleti (nati 2020 e precedenti) in possesso dei requisiti, come esplicitato nel Regolamento CSAIn di Salvamento Master (https://drive.google.com/file/d/1ttQGHWIDRLn1EQPkkB9NJB9YYr8JBN78/view).
Modalità ed Iscrizioni
La manifestazione viene organizzata nella modalità “a distanza”, tramite l’invio di video delle prove di gara.
La procedura di iscrizione è la seguente:
- Mail entro il 22 agosto all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando, per ogni atleta, la categoria, l’anno di nascita e le gare a cui è iscritto. Nella mail vanno indicate anche le staffette iscritte.
- Invio ad ogni atleta/società delle istruzioni relative alla produzione e all’upload dei video.
- Pagamento dell’iscrizione, tramite bonifico di 5 euro ad atleta (indipendentemente dal numero di gare e/o di staffette a cui è iscritto) da inviare come donazione ad una ONLUS/ospedale/associazione umanitaria/qualsiasi ente o associazione impegnato in ricerca medica o in diritti civili, scelto/i dalla società ed invio ricevuta di bonifico al referente prima dello svolgimento della gara.
Regolamento e Programma Gare
Le prove individuali per i Master, Baby Master M15 e gli Open Elite sono: Trasporto Manichino Sprint, Gara nel Frangente, Corsa Nuoto Corsa
Le prove individuali per i Baby Master M10 e i Giovani Elite sono: Trasporto Sacchetto Sprint, Gara nel Frangente, Corsa Nuoto Corsa
Le prove individuali per i Mini Master sono: Trasporto Sacchetto Sprint, Gara nel Frangente, Corsa Nuoto Corsa
Le staffette per i Master, Baby Master e Master Elite sono: Staffetta con Pinne e Torpedo
Le staffette per i Mini Master sono: Staffetta con Pinne e Torpedo
Le mistaffette all-together sono: Mistaffetta Ocean
Per quanto riguarda il regolamento delle singole prove, si fa fede al Regolamento CSAIn.
Ogni atleta potrà iscriversi a tutte le prove in programma. All’interno di ogni raggruppamento, le staffette sono Assolute, ovvero senza distinzione di età ma solo di sesso. Ogni società può iscrivere un numero illimitato di staffette, ma solo la migliore contribuisce al punteggio di società.
Premiazioni
Non previste
Descrizione sintetica delle prove (per le regole dettagliate vedere il regolamento pubblicato su www.salvamentomaster.it)
Trasporto Manichino Sprint: 25 metri trasporto del manichino (M10 e Giovani Elite utilizzano in luogo del manichino un sacchetto/peso di 5 kg, i Mini Master un sacchetto/peso di 3 kg; può essere utilizzato un manichino vuoto)
Gara nel Frangente: partenza dalla spiaggia, 300 metri a nuoto, arrivo sulla spiaggia (200 metri per M10 e Giovani Elite, 100 metri per i Mini Master)
Corsa Nuoto Corsa: 100 metri corsa, 150 metri nuoto, 150 metri corsa (le tratte per i Mini Master sono di 50, 100 e 100 metri rispettivamente).
Staffetta con Pinne e Torpedo: 4 frazionisti, ognuno percorre 50 metri con pinne e torpedo e passa il torpedo al frazionista successivo. Il secondo, il terzo ed il quarto frazionista partono dall’acqua
Mistaffetta Ocean all-together: 4 frazionisti, di cui tre percorrono 300 metri a corsa, nuoto, tavola, rispettivamente. Il quarto corre per 50 metri ad inizio gara, per 100 metri nei cambi tra due frazioni in acqua e per 50 metri a fine gara.