Nuovi record II Trofeo Romaster
Durante il II Trofeo Romaster, svoltosi a Roma il 19/04/15, sono stati realizzati i seguenti record italiani:
- Nuoto con Ostacoli Assoluti e M25 Femmine: Alessandra Argento (ASC Romaster) 1:10.60
- Manichino con Pinne Assoluti e M30 Femmine: Luisa Lancia (ASC Romaster) 28.60
- Manichino con Pinne e Torpedo Assoluti e M25 Femmine: Alessandra Argento (ASC Romaster) 33.80
- Staffetta con Manichino Under e 80-99 Maschi: CS Play Off 1:39.30
- Staffetta Mista Under e 80-99 Maschi: CS Play Off 2:02.30
- Staffetta con Manichino Under Femmine: ASC Romaster 2:08.30
- Staffetta Mista Under Femmine: ASC Romaster 2:30.90
- Staffetta con Manichino Over Maschi: ASC Romaster 1:48.70
- Staffetta Mista Over Maschi: Latina Aquateam 2:10.20
- Staffetta Mista 240-279 Maschi: ASC Romaster 3:06.70
- Staffetta con Ostacoli 80-99 Maschi: CS Play Off 2:17.70
- Percorso Misto M60 Maschi: Eugenio Velardi (ASC Romaster) 49.10
- Trasporto Manichino M55 Femmine: Cinzia Marini (ASC Romaster) 1:11.40
- Percorso Misto M55 Femmine: Cinzia Marini (ASC Romaster) 1:11.20
- Manichino con Pinne e Torpedo M45 Maschi: Andrea Nevi (VVF Grosseto) 35.40
- Nuoto con Ostacoli M40 Femmine: Simona Pognant (VVF Grosseto) 1:17.50
- Percorso Misto M40 Femmine: Simona Pognant (VVF Grosseto) 45.60
- Manichino con Pinne e Torpedo M40 Femmine: Simona Pognant (VVF Grosseto) 33.90 (record eguagliato)
- Manichino con Pinne e Torpedo M30 Femmine: Luisa Lancia (ASC Romaster) 34.40
- Trasporto Manichino M25 Femmine: Alessandra Argento (ASC Romaster) 42.20
- Percorso Misto M25 Femmine: Alessandra Argento (ASC Romaster) 40.00
- Nuoto con Ostacoli M20 Maschi: Biagio Salemme (CS Play Off) 1:15.60
- Trasporto Manichino M20 Maschi: Biagio Salemme (CS Play Off) 42.90
- Percorso Misto M20 Maschi: Luca Romano (CS Play Off) 43.30
- Manichino con Pinne M20 Maschi: Luca Romano (CS Play Off) 34.80
- Manichino con Pinne e Torpedo M20 Maschi: Luca Romano (CS Play Off) 35.70
II Trofeo Romaster
Viene organizzata la manifestazione in oggetto, valida per il Circuito Supermaster di Salvamento 2015. La manifestazione si terrà nella Piscina Comunale Sporting Club Roma 70, sita in via Tor Bella Monaca snc, Roma, il giorno 19 aprile 2015. Potranno partecipare alla manifestazione tutti gli atleti (nati nel 1995 e precedenti e non agonisti FIN) tesserati Master FIN, UISP, CSI e CSEN o in possesso di certificato medico agonistico. Gli atleti gareggeranno per la società che li ha iscritti. Regolamento e programma gare
Il programma prevede 5 prove individuali (Nuoto con Ostacoli, Traino Manichino con Pinne e Torpedo, Percorso Misto, Trasporto Manichino con Pinne, Trasporto Manichino) e 3 staffette (Staffetta con Ostacoli, Staffetta con Manichino, Staffetta Mista).
Per quanto riguarda il regolamento delle singole prove, si fa fede a quello pubblicato su www.salvamentomaster.it
Ogni atleta potrà iscriversi a tutte le prove in programma. Gli atleti che parteciperanno alle staffette dovranno essere iscritti almeno ad una gara individuale.
L’orario di massima delle gare è il seguente:
- 14:00 Riscaldamento
- 14:50 Fine Riscaldamento
- 15:00 Nuoto con Ostacoli
- 15:40 Traino Manichino con Pinne e Torpedo
- 16:20 Percorso Misto
- 17:00 Trasporto Manichino con Pinne
- 17:40 Trasporto Manichino
- 18:20 Staffetta con Ostacoli
- 18:25 Staffetta con Manichino
- 18:30 Staffetta Mista
- 19:00 Premiazioni
Gli iscritti potranno contribuire alle spese della manifestazione con 5 euro.
Premiazioni
Saranno premiati con attestato:
- I primi tre di ogni categoria della graduatoria Pool Master (data dalla somma delle tre migliori gare di ogni atleta).
- Le prime tre squadre maschili e femminili della graduatoria Pool Master Relay, data dalla somma delle tre prove di staffetta.
- Tutte le società presenti nella Classifica di Società, data dalla somma di tutti i punteggi conseguiti nelle prove individuali ed in quelle a squadra.
- Tutti coloro che conseguiranno nuovi record italiani
Iscrizioni
Le iscrizioni vanno effettuate dal portale www.salvamentomaster.it. Le società che non hanno un account possono richiederlo scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
È possibile effettuare le iscrizioni da martedì 7 aprile a domenica 12 aprile.
Come arrivare
In auto: uscita 17 del G.R.A. e proseguire diritto lungo via Tor Bella Monaca. La piscina si trova sul lato destro della strada, a fianco il supermercato Pewex.
In treno: dalla stazione di Roma Termini prendere la linea A della metropolitana direzione Anagnina e scendere ad Anagnina. Da Anagnina prendere l’autobus 20 Express e scendere alla fermata Tor Bella Monaca.
Risultati 2° Trofeo Nazionale Master Centro-Nord
Durante il 2° Trofeo Nazionale Master Centro-Nord di Salvamento, svoltosi a Reggio Emilia in data 11 gennaio 2015, sono stati realizzati i seguenti record italiani:
- Nuoto con Ostacoli (M20 femmine): Anna Venturi (VVF Reggio Emilia) 1:16.20
- Manichino con Pinne (M20 femmine): Anna Venturi (VVF Reggio Emilia) 33.20
- Manichino con Pinne (M45 femmine): Chiara Novarese (CN UISP Bologna) 40.40 (record di vasca lunga)
- Nuoto con Ostacoli (M50 femmine): Emanuela Lupi (CN UISP Bologna) 1:32.80 (record di vasca lunga)
- Trasporto Manichino (M50 femmine): Paola Bevini (VVF Reggio Emilia) 1:04.20 (record di vasca lunga)
- Manichino con Pinne (M50 femmine): Graziella Boschi (CN UISP Bologna) 40.80 (record di vasca lunga)
- Nuoto con Ostacoli (M55 femmine): Vincenza Di Matteo (CN UISP Bologna) 1:56.60 (record di vasca lunga)
- Trasporto Manichino (M55 femmine): Vincenza Di Matteo (CN UISP Bologna) 1:23.40 (record di vasca lunga)
- Manichino con Pinne (M55 femmine): Vincenza Di Matteo (CN UISP Bologna) 49.20
- Staffetta con Ostacoli (160-199 e Over maschi): VVF Reggio Emilia 2:13.40
- Staffetta con Ostacoli (160-199 femmine): VVF Reggio Emilia 2:57.60 (record di vasca lunga)
- Staffetta con Ostacoli (200-239 femmine): CN UISP Bologna 3:00.90
- Staffetta con Ostacoli (Under maschi): VVF Reggio Emilia 2:10.10
- Staffetta con Ostacoli (Under femmine): VVF Reggio Emilia 2:27.70
- Staffetta con Ostacoli (Over femmine): CN UISP Bologna 2:48.60
Al seguente link sono presenti tutti i risultati della Tappa di Reggio Emilia
Pagina 38 di 38