Manifestazione Master Reggio Emilia 2017
Qui i risultati della manifestazione e qui l'aggiornamento del Circuito Supermaster.
Sono stati realizzati alla manifestazione ben 26 nuovi primati italiani:
Manichino con Pinne M30 ed Assoluti Femmine: Luisa Lancia (ASC Romaster/LN Chivasso) 29.70 (record di vasca lunga)
Manichino con Pinne M40 ed Assoluti (record di vasca lunga) Maschi: Enrico Cacciamani (VVF Reggio Emilia) 26.40
Staffetta Mista 120-159, Under ed Assoluti Maschi: VVF Reggio Emilia 1:50.50
Staffetta Mista 120-159, Under ed Assoluti Femmine: VVF Reggio Emilia 2:12.00
Staffetta con Ostacoli 120-159 ed Under Femmine: VVF Reggio Emilia 2:25.90
Nuoto con Ostacoli M50 Femmine: Emanuela Lupi (CN UISP Bologna) 1:29.40
Percorso Misto M50 Femmine: Emanuela Lupi (CN UISP Bologna) 59.20
Manichino con Pinne M50 Femmine: Chiara Novarese (CN UISP Bologna) 39.70
Trasporto Manichino M55 Maschi: Alberto Scolari (VVF Reggio Emilia) 41.70
Manichino con Pinne M55 Maschi: Alberto Scolari (VVF Reggio Emilia) 29.00
Manichino con Pinne M55 Femmine: Graziella Boschi (CN UISP Bologna) 42.70
Nuoto con Ostacoli M60 Femmine: Elisabetta Bertolino (Sportiva Sturla) 1:48.00
Trasporto Manichino M60 Femmine: Elisabetta Bertolino (Sportiva Sturla) 1:01.20 (record di vasca lunga)
Manichino con Pinne M60 Femmine: Vincenza Di Matteo (CN UISP Bologna) 46.10
Trasporto Manichino M65 Maschi: Massimiliano Curti (VVF Reggio Emilia) 56.10 (record di vasca lunga)
Percorso Misto M65 Maschi: Massimiliano Curti (VVF Reggio Emilia) 59.40
Nuoto con Ostacoli M70 Maschi: Paolo Paoloni (CN UISP Bologna) 1:37.10
Percorso Misto M70 Maschi: Paolo Paoloni (CN UISP Bologna) 1:02.70
Manichino con Pinne M70 Maschi: Paolo Paoloni (CN UISP Bologna) 37.80
Inoltre, nella prova tempi del 7 gennaio durante i Campionati Regionali Emilia Romagna, Alberto Scolari (VVF Reggio Emilia) ha realizzato il nuovo record nei 100m Manichino con Pinne con 1:06.20
Trofeo Master Play Off
Qui i risultati delle gare individuali e qui quelle delle staffette e delle società.
Risultati Trofeo Salvamento Felice
Qui i risultati dell'ultima tappa del Circuito 2016 per le categoria Master, Baby Master e Mini Master.
Aggiornamento Record Italiani
Di seguito i nuovi record italiani realizzati ai Campionati Mondiali Master ed al Trofeo Play Off.
Record ai Campionati Mondiali Master
Manichino con Pinne M35 maschi: Daniele Battegazzore (SC Alessandria) 52.33
Manichino con Pinne e Torpedo M35 maschi: Daniele Battegazzore (SC Alessandria) 58.41
Manichino con Pinne M40 e Assoluti femmine: Simona Pognant (VVF Grosseto) 1:08.66
Manichino con Pinne M50 femmine: Chiara Novarese (CN UISP Bologna) 1:23.91
Manichino con Pinne e Torpedo M50 femmine: Chiara Novarese (CN UISP Bologna) 1:26.26
Manichino con Pinne M55 maschia: Alberto Scolari (CN UISP Bologna) 1:08.64
Manichino con Pinne M60 femmine: Vincenza Di Matteo (CN UISP Bologna) 1:51.13
Manichino con Pinne e Torpedo M60 femmine: Vincenza Di Matteo (CN UISP Bologna) 1:49.42
Manichino con Pinne e Torpedo M75 maschi: Pierfranco Agrestini (CN UISP Bologna) 2:07.77
Staffetta con Ostacoli 200-239 femminile: CN UISP Bologna 2:55.13
Line Throw M50 maschi: CN UISP Bologna 21.74
Line Throw M55 maschi: CN UISP Bologna 32.32
Record al Trofeo Master Play Off:
Nuoto con Ostacoli Mini Master Maschi: Marco Stipcevich (Latina Aquateam) 53.1
Nuoto con Ostacoli Baby Master M10 femmine: Chiara Stipcevich (Latina Aquateam) 1:28.0
Manichino con Pinne e Torpedo Baby Master M10 femmine: Chiara Stipcevich (Latina Aquateam) 56.2
Percorso Misto con Sacchetto Baby Master M10 femmine: Chiara Stipcevich (Latina Aquateam) 52.1
Sacchetto con Pinne Baby Master M10 femmine: Chiara Stipcevich (Latina Aquateam) 47.8
Trasporto Sacchetto Baby Master M10 femmine: Chiara Stipcevich (Latina Aquateam) 1:00.5
Nuoto con Ostacoli Baby Master M15 maschi: Salvatore Esposito (CS Play Off) 1:12.3
Manichino con Pinne e Torpedo Baby Master M15 maschi: Salvatore Esposito (CS Play Off) 35.6
Percorso Misto Baby Master M15 maschi: Salvatore Esposito (CS Play Off) 35.8
Manichino con Pinne Baby Master M15 maschi: Salvatore Esposito (CS Play Off) 32.3
Trasporto Manichino Baby Master M15 maschi: Salvatore Esposito (CS Play Off) 43.6
Manichino con Pinne e Torpedo M20 maschi: Francesco Volpe (CS Play Off) 32.4
Percorso Misto M20 maschi: Francesco Volpe (CS Play Off) 40.7
Manichino con Pinne M20 maschi: Francesco Volpe (CS Play Off) 28.1
II Trofeo Salvamento Felice
Data: 10 settembre 2016
Località: Pozzuoli (NA)
Organizzazione: ASC Romaster
Responsabile: Andrea Longobardo
Patrocinio: Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN) e Comune di Pozzuoli
La manifestazione, valevole per il Circuito Supermaster di Salvamento 2016, si terrà nella Spiaggia Libera di Arco Felice (ex Lido Monachelle), sita in via Raimondo Annecchino 127, adiacente alla stazione “Arco Felice” della Ferrovia Cumana.
Potranno partecipare alla manifestazione tutti gli atleti (nati 1996 e precedenti) in possesso dei requisiti, come esplicitato nel Regolamento Italiano di Salvamento Master (www.salvamentomaster.it).
Potranno inoltre partecipare, nella categoria “Baby Master” tutti gli atleti (nati tra il 1997 ed il 2007), in possesso dei requisiti, come esplicitato nel Regolamento Italiano di Salvamento Master (www.salvamentomaster.it)
Regolamento e programma gare
Il programma prevede 5 prove individuali (Corsa Nuoto Corsa, Gara nel Frangente, Bandierine sulla Spiaggia, Sprint sulla Spiaggia e Gara con la Tavola) e 4 prove di squadra (Gara nel Frangente a Squadre, Staffetta con la Tavola, Staffetta Oceanica, Salvataggio con Tavola). Le staffette saranno Assolute e Baby. I Baby Master non possono partecipare alle staffette Assolute. Possono partecipare alle staffette esclusivamente gli atleti iscritti ad almeno una prova individuale.
Per quanto riguarda il regolamento delle singole prove, si fa fede a quello pubblicato su www.salvamentomaster.it
La Gara nel Frangente sarà disputata una sola volta e varrà sia come prova individuale che come prova a squadre (dove il piazzamento di ogni squadra sarà determinato dai suoi migliori tre atleti).
Ogni atleta potrà iscriversi a tutte le prove in programma.
L’orario di massima delle gare è il seguente:
15:30 Ritrovo, riscaldamento e punzonatura
16:00 Gara nel Frangente / Gara nel Frangente a Squadre
a seguire: Gara con la Tavola
a seguire: Corsa Nuoto Corsa
a seguire: Salvataggio Tavola
a seguire: Staffetta Tavola
a seguire: Staffetta Oceanica
a seguire: Bandierine sulla Spiaggia
19:30 Premiazioni
20:00 Aperitivo presso l’Up&Down Cafè, sito a 200 metri dal campo gara
Gli orari e l’ordine delle gare potranno subire variazioni a seconda dell’affluenza, delle condizioni meteo e delle condizioni del mare e della spiaggia.
Premiazioni
Saranno premiati:
- I primi tre di ogni categoria (inclusa Baby Master) della graduatoria Surf Master (data dalla somma delle tre migliori gare di ogni atleta).
- Le prime tre squadre maschili e femminili della graduatoria Surf Master Relay (Assoluta e Baby), data dalla somma delle tre migliori prove a squadre di ogni squadra.
- Tutte le società partecipanti. Le classifiche di società (Master e Baby Master) saranno redatti considerando esclusivamente le migliori tre prove di ogni atleta e le migliori tre staffette di ogni squadra.
Trofeo della Monaca
Viene istituito il Trofeo della Monaca, basato sulla combinata del Memorial Pino Licciardi (Tor Bella Monaca) e del Trofeo Salvamento Felice (Lido Monachelle).
Verrà stilato un medagliere che terrà conto di tutte e dieci le gare individuali disputate nelle due manifestazioni. Il primo uomo e la prima donna del medagliere verranno premiati con generi alimentari, offerti da La Bottega della Carni dal 1967 di Maurizio Longobardo (www.labottegadellecarni1967.weebly.com). In caso di parità nel medagliere, il premio sarà dato all’atleta più anziano.
L’organizzatore si esclude dalla graduatoria.
Iscrizioni
Le iscrizioni vanno effettuate inviando il modulo iscrizioni all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il modulo verrà inviato alle società e postato sulla pagina Facebook “Salvamento Master” all’apertura delle iscrizioni.
È possibile effettuare le iscrizioni da lunedì 29 agosto a domenica 4 settembre.
La gara è aperta a tutti i soci Romaster, la cui quota di iscrizione è di 14 euro.
L’iscrizione per le staffette è gratuita.
Come arrivare
- Per chi arriva da Nord: prendere l’autostrada A1 Roma-Napoli, dunque la Tangenziale di Napoli e prendere l’uscita Arco Felice. Proseguire diritto e seguire le indicazioni per “Centro Porto”. Dopo circa 1 km si arriva in località Arco Felice.
- Il campo gara è nelle adiacenze della stazione Arco Felice della Ferrovia Cumana. Altri punti di riferimento della zona sono l’Istituto Superiore “Pareto” e la Scuola Media “Pergolesi”
- L’ingresso alla Spiaggia Libera è dall’ex scuola “Vittorio Emanuele”
- Parcheggio convenzionato: Garage Miliscola, sito in Traversa II Miliscola 24 (a 700 metri dal campo gara). Per arrivare al garage, una volta arrivati nella piazza di Arco Felice (piazza Aldo Moro), anziché proseguire diritto per il campo gara (via Raimondo Annecchino), girare a sinistra (in via Miliscola) e poi prendere la seconda traversa sulla destra (Traversa II Miliscola). La tariffa convenzionata con la gara è di 5 euro, per parcheggio dalle 15 alle 21.
Pagina 39 di 43